Operare in modo sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e della salute e sicurezza dei lavoratori è un impegno che cresce con noi.
Per questo abbiamo volontariamente implementato un Sistema di Gestione Integrato che ci permetta di migliorare costantemente i processi di produzione, e che sarà presto certificato secondo gli standard internazionalmente riconosciuti in materia di qualità, ambiente e sicurezza.
Siamo in cammino per ottenere la certificazione del nostro Sistema di Gestione della Qualità secondo lo standard internazionale UNI EN ISO 9001.
ISO 9001 è una certificazione volontaria che definisce come un’organizzazione deve strutturarsi per garantire il controllo e la tracciabilità del processo di produzione e di erogazione del servizio, così da assicurare la massima soddisfazione del Cliente ed evitare il rischio di difettosità, ritardi, sprechi e non conformità.
Stiamo per completare il percorso per ottenere la certificazione del nostro Sistema di Gestione Ambientale secondo lo standard internazionale UNI EN ISO 14001.
ISO 14001 è la certificazione volontaria più diffusa per i sistemi di gestione ambientale, ed è studiata per aiutare le organizzazioni di qualsiasi dimensione a ridurre l’impatto delle loro operazioni sull’ambiente. Implementare questo sistema significa impegnarsi in modo concreto e monitorato a ottimizzare l’utilizzo delle risorse, migliorare la performance energetica e prevenire l’inquinamento.
Siamo in cammino per ottenere la certificazione del nostro Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro secondo lo standard internazionale UNI ISO 45001.
Anch’essa volontaria, ISO 45001 ha lo scopo di sistematizzare nell’azienda la consapevolezza, il controllo e la gestione di tutti i possibili rischi presenti sul luogo di lavoro, coinvolgendo tutti i livelli operativi (dal datore di lavoro agli uffici ai reparti produttivi) per creare un circolo virtuoso e migliorare la salute e la sicurezza di ogni lavoratore.